Molti conosceranno le tre “t” della città di Cremona. Turòn, Toràs e tetàs. Il torrone, il Torrazzo (il campanile del duomo) e i seni prosperosi delle cittadine. Pochi sanno che la provincia si è piazzata al primo posto, in Lombardia, per le numerose donazioni di sangue. In occasione della giornata mondiale dei donatori e delle donatrici, 14 giugno, è stato pubblicato un articolo (https://www.cremonaoggi.it/2024/06/13/donazione-del-sangue-cremona-la-piu-virtuosa-in-regione-nel-2023/ ) nel quale sono riportate le cifre delle donazioni. Massimiliano Viti, direttore del Servizio di Immunoematologia e medicina trasfusionale dell’ospedale di Cremona, riconosce che l’ASST del territorio è riuscita non solo a provvedere al proprio bisogno di sangue ma anche a donare alcune unità di sangue fuori dalla Regione. Secondo l’equipe dell’ospedale, un risultato così significativo, dato l’esiguo numero di abitanti della provincia, è da tributare all’impegno delle Avis locali che hanno il merito di aver fatto un’efficace propaganda e hanno un elevato numero di iscritti. Da non trascurare la buona collaborazione tra le Avis, i punti di prelievo e i centri trasfusionali. Rapporto non sempre scontato. Un bel guanto di sfida da raccogliere e un maggior impegno da mettere in atto.
Da questo mese riprendono le visite ai donatori. Per chi volesse passare a trovarci per ricevere informazioni o per un saluto, la sede (via Lenzi 65, accanto alla caserma dei Vigili del Fuoco) è aperta il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 18.00 alle 19.00 e la domenica dalle 9.30 alle 11.30.
Rimangono invariati anche gli altri recapiti.
Mail: avisverolanuova@libero.it
Telefono fisso: 030/9920340
Telefono mobile: 338/5013190
