Non sapete in cosa impegnarvi in questo anno?

L’Avis di Legnano nel suo periodico (luglio 24, p. 14-15) elenca una serie di requisiti per impegnarsi in Avis: spirito giovanile (non età anagrafica), competenza da maturare, buone idee, buona volontà, desiderio di migliorare il mondo, qualsiasi tipo di conoscenza (dalla giurisprudenza, all’informatica alla gestione di attività di gioco). In proporzione all’impegno profuso l’Avis offre uno stipendio uguale a quelle delle massime cariche (zero al quoto), e, al contempo, amici e soddisfazioni in grande quantità. Due gli incentivi: “bravo” e una pacca sulla spalla, oltre alla coscienza di operare per il prossimo

Scherzi a parte, sono innumerevoli i benefici individuali. Innanzitutto il senso di realizzazione personale che contribuisce a una migliore salute mentale e fisica. La costruzione di una rete di rapporti reali che aiuta a combattere l’isolamento e la superficialità del “mordi e fuggi” tipico del web. Infine il volontariato aiuta a promuovere il benessere globale della comunità di appartenenza e a migliorare la vita di tutti.

Allora, cosa aspettiamo?

Ci ha raggiunto la notizia della visita di santa Lucia presso il reparto pedriatrico di Manerbio accompagnata da alcuni volontari della nostra Avis e quelle di Manerbio, Pontevico, Seniga e Leno. Anche i piccoli pazienti hanno potuto vivere l’attesa e la soddisfazione di un contatto con la santa (https://www.avisverolanuova.it/santa-lucia-in-ospedale-a-manerbio).

Consultate la pagina Facebook e il sito (https://www.avisverolanuova.it/) per rimanere aggiornati! I nostri contatti sono quelli di sempre.

Mail: avisverolanuova@libero.it

Telefono fisso: 030/9920340

Telefono mobile: 338/5013190

La sede è in via Lenzi 65, nel cortile della caserma dei Vigili del Fuoco ed è aperta il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 18.00 alle 19.00 e la domenica dalle 9.30 alle 11.30.

Marco Venturini