Lunedì 13 maggio la Penitenzieria Apostolica ha pubblicato le “Norme per la concessione dell’indulgenza …”. Il titolo è molto lungo e poco invitante, al contrario del testo che è tecnico ma comunque piacevole (
https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2024/05/13/0392/00808.html#ita
). All’interno è indicato un modo del tutto particolare per ottenere l’indulgenza in questi giorni di Giubileo: “astenedosi […] da futili distrazioni (reali ma anche virtuali[…]) e da consumi superflui[…e] dedicando una congrua parte del proprio tempo libero ad attività di volontariato, che rivestano interesse per la comunità”. Saranno state queste parole oppure altre motivazioni, l’anno 2024 si è concluso con un numero di iscrizioni record presso la nostra Avis: 28 nuove persone che hanno deciso di impegnarsi in questa associazione!

Altra notizia di gioia, sabato 7 dicembre è stata assegnata la borsa di studio in memoria di Luigi Martinelli. La vincitrice, Maria Pia G., ha prodotto l’elaborato che vedete nella pagina. Il tema era “La solidarietà secondo te”. Il premio consiste in un buono da spendere presso la cartoleria Bresciana. Anche queste attività permettono di avvicinare i più giovani al mondo delle associazioni.

Questo mese è in previsione l’assemblea annuale dei soci e delle socie. Inoltre saremo chiamati a rinnovare gli organi di presidenza.

Quest’anno si organizzeranno ancora la “Cena in rosso” e lo spettacolo “Avixfactor”. Si celebrerà nel mese di settembre il 45° anniversario della nostra associazione.

Una nuova proposta poi sta bollendo in pentola… su tutto vi terremo aggiornati nel corso di quest’anno. Consultate la pagina Facebook e il sito (https://www.avisverolanuova.it/) per rimanere aggiornati!

I nostri contatti sono quelli di sempre.

Mail: avisverolanuova@libero.it

Telefono fisso: 030/9920340 – Telefono mobile: 338/5013190

La sede è in via Lenzi 65, nel cortile della caserma dei Vigili del Fuoco ed è aperta, il mercoledì e il venerdì dalle 18.00 alle 19.00 e la domenica dalle 9.30 alle 11.30.

Marco Venturini