Questo è il tema del secondo concorso fotografico che si è tenuto all’inizio di dicembre e ha visto la partecipazione di otto candidati. Tra questi sono stati scelti i primi tre classificati, durante le premiazioni avvenute domenica 11 dicembre. Il primo premio, un ipad, è stato consegnato a Davide Amighetti per la foto intitolata “Quelli che insegnano l’altruismo”. Alberto Zanolini ha ricevuto il secondo premio, una Polaroid, per lo scatto “Se non sai che fare delle tue mani trasformale in aiuto”. L’ultimo premio sul podio, una stampante, è stato aggiudicato da Emilio Gardoni con la foto “Per la mia compagna Rosita”.

Un premio speciale, dedicato alla memoria di Carlo Venturini, è stato conferito allo scatto di Alex Zanoli, intitolato “Il podista va con certezza se l’incrocio è in sicurezza”. Le foto sono rimaste esposte nell’atrio della biblioteca per qualche settimana. L’iniziativa si ripeterà certamente anche il prossimo anno perciò si invita chi è appassionato di fotografia a partecipare.

Le prossime attività in programma sono varie e si svolgeranno nel corso dell’anno. In primavera si terrà la cena in rosso, per la quale si stava ipotizzando una nuova location, e il cicloraduno in collaborazione l’Avis pedale. Nella stagione più fredda saranno proposti nuovamente la manifestazione Avixfactor e il concorso fotografico.

Il 17 del mese scorso si è svolta l’annuale assemblea dei soci nella quale sono state presentati i bilanci economici e le iniziative legate alla propaganda.

Come tutte le associazioni, anche l’Avis, per poter continuare la propria opera, ha bisogno di volontari. Perciò chi volesse dedicare del proprio tempo per collaborare può far presente la propria disponibilità presso la sede (via Lenzi 65, accanto alla caserma dei Vigili del Fuoco) aperta il lunedì dalle 18.00 alle 19.00 e la domenica dalle 9.30 alle 11.30.

Rimangono invariati anche gli altri recapiti.

Mail: avisverolanuova@libero.it

Telefono fisso: 030/9920340

Telefono mobile: 338/5013190

Marco Venturini