Potremmo essere più tragici di così? In effetti da un’intervista riportata sulla rivista “DONO & VITA” (dicembre 2022, p. 18), Tiziano Salvaterra, docente universitario di statistica, non lascia spazio a dubbi. Dai sondaggi analizzati, i giovani (dai 18 anni in su) faticano a prendere decisioni importanti nella propria vita. Ciò è aggravato dalla società italiana sempre più anziana, frammentaria e tendente all’individualismo che non riesce in maniera efficace ad affrontare questo disagio. “I giovani di oggi fanno fatica a pensarsi nel futuro e quindi anche ad impegnarsi per il futuro”, così si esprime lo studioso. Egli, quindi, propone alcuni esempi virtuosi di collaborazione tra giovani e adulti.

Senza cercare troppo lontano, lo show di Avix factor potrebbe essere preso come buon esempio di giovani (e meno giovani) impegnati e determinati a raggiungere un bel obiettivo nella vita. Ringraziamo tutti coloro che si sono adoperati per gli allestimenti, la presentazione e l’organizzazione della varie fasi di realizzazione di questa serata, in primis, Radio Basilica e AIRNO. Il risultato è stato un pubblico abbondante e ben disposto a sostenere anche economicamente l’AIRNO (Associazione Italiana per la Ricerca Neuro-Oncologica).

Nella foto potete osservare i primi tre classificati della 2^ edizione di Avix Factor grazie alle loro performance nel canto e nella danza del tango.

Ricordiamo che fino all’Epifania potete visitare nell’atrio della biblioteca le foto iscritte al concorso fotografico.

Marco Venturini