Donazione di sangue intero
- Al donatore vengono prelevati 450 ml (+/-10%) di sangue.
- La durata della donazione è di circa 10 minuti.

Donazione di plasma
- È la donazione di componenti del sangue (plasma, piastrine o multicomponente).
- La donazione viene effettuata con un separatore cellulare che è dotato di un circuito monouso. Si prelevano 600 ml di plasma/altro componente in circa 40 minuti.

Prima della donazione
- La sera prima della donazione dovresti scegliere una cena leggera.
- Nei giorni precedenti la donazione, evitare stress fisici come gli allenamenti.
- Idratarti abbondantemente con acqua.
- È consigliabile prima della donazione fare una colazione leggera. Presentarsi a digiuno può rappresentare un problema in quanto ci predispone più facilmente a sviluppare malori. La scelta migliore è quella di consumare thè o caffè (senza zuccheri), fette biscottate, biscotti secchi, frutta fresca o spremute. Importante EVITARE il latte e tutti i latticini.
- Ricorda di portare la tessera sanitaria.

Dopo la donazione
- Dopo il prelievo ti verrà offerto un ristoro per reintegrare i liquidi e migliorare il comfort postdonazione. É importante idratare il corpo bevendo acqua.
- Il giorno del prelievo, non svolgere attività fisiche eccessive oppure hobby rischiosi

Di seguito puoi vedere alcuni video informativi sulla donazione.
Come avviene la donazione. Guarda il video
Scopri le tipologie delle donazioni: sangue intero e Aferesi. Guarda il video