Il donatore periodico, può trovarsi momentaneamente nella situazione di non poter donare per diverse motivazioni. Per ogni casistica la normativa (sempre in fase di aggiornamento) può prevedere una sospensione momentanea, accompagnata in alcuni casi da esami di controllo. Questo al fine di tutelare la salute del donatore stesso e del ricevente.

Principali criteri di esclusione temporanea:

  • sintomi influenzali
  • tatuaggio o piercing
  • nuovo partner sessuale (sia per relazioni eterosessuali che omossessuali)
  • comportamenti sessuali a rischio
  • gravidanza
  • interventi chirurgici
  • cure odontoiatriche
  • assunzione di medicinali (da valutare caso per caso con il medico della sede o dal medico del centro trasfusionale)
  • esami del sangue fuori dai parametri previsti

Viaggi all’estero

Nel caso di viaggi all’estero, occorre porre particolare attenzione al paese di destinazione. Per alcuni paesi non è prevista alcuna sospensione. Per altri può essere richiesto un periodo di sospensione ed esami di controllo. Se avete fatto un viaggio all’estero o ne state progettando uno, contattateci o passate in sede, vi daremo le indicazioni in base a quanto previsto dalla normativa vigente.

Per farvi un’idea delle principali malattie endemiche di interesse trasfusionale del paese in cui state programmando un viaggio, cliccate sul seguente link:

Accederete al sito “Il donatore che viaggia”. Un punto di riferimento per gli operatori sanitari e, perché no, anche per gli stessi donatori. Il sito realizzato dalla SIMTI (la Società italiana di medicina trasfusionale e immunoematologia) dal 2006, rappresenta un preziosissimo strumento di aiuto e supporto per il personale che deve valutare l’idoneità al dono di coloro che rientrano in Italia da un soggiorno all’estero. “Il Donatore che viaggia” è costituito dalle schede di tutti i Paesi del mondo (basta selezionare dalla piantina il paese di cui si vuole reperire le informazioni) in cui sono indicate le principali malattie endemiche di interesse trasfusionale.

VADEMECUM DEL DONATORE-VIAGGIATORE

Cliccando sul link di seguito, accederete al sito dell’Avis di Brescia. Troverete su richiesta dei medici addetti e dei donatori un vademecum, di rapida e semplice consultazione, che risponde alle più frequenti domande circa le sospensioni alla donazione dopo un viaggio all’estero.

Emergenze epidemiologiche in Italia

Accedendo al sito del centro nazionale del sangue, è possibile consultare gli aggiornamenti relativi ai focolai attivi delle EPIDEMIE IN ATTO IN ITALIA. Clicca sui seguenti link:

https://www.centronazionalesangue.it/west-nile-virus-2024

https://www.centronazionalesangue.it/category/emergenze-epidemiologiche

Durante il ciclo mestruale si può donare? Consulta le indicazioni sul sito nazionale dell’Avis

Molte altre domande e risposte

Cliccando sui seguenti link è possibile consultare le FAQ sui siti dell’Avis nazionale e provinciale. Alcune casistiche sono riportate tra le domande e le risposte.

https://www.avis.it/diventa-donatore/faq/

https://avisprovincialebrescia.it/prenota/#faqbox

Nel caso vi troviate in una delle situazioni sopra descritte o altre ancora, la sezione Avis di Verolanuova con i propri medici, è a disposizione per chiarimenti ed indicazioni:

  • sulle eventuali tempistiche da rispettare
  • ed esami di controllo previsti

Contattateci o passate dalla nostra sede per chiedere informazioni a riguardo.